Il Centro di Qualificazione Regionale di Fipav Lombardia ha pubblicato il calendario dei Corsi di Aggiornamento IN PRESENZA per gli Allenatori di 2° e 3° Grado per la prima parte della Stagione 2025-2026, che comprende 18 incontri, oltre a quello già pubblicato in programma il 10/11 a Milano con Roberto Piazza.
Come già successo durante la scorsa stagione, i docenti hanno dato la disponibilità a svolgere 2 corsi in orari consecutivi nella stessa giornata: gli allenatori avranno così l’opportunità di iscriversi ad una sola lezione tra le due disponibili, oppure ad entrambe quelle proposte (iscrivendosi ai due corsi singoli scelti. In questo caso l’utente potrà effettuare un singolo bonifico, inserendo in causale i due codici proposti dal sistema al momento dell’iscrizione).
Ogni singola lezione vale come 1 modulo di aggiornamento per la Stagione 2025/2026.
|
ROBERTO PIAZZA |
Lunedì |
Milano |
|
00) 20.30/23.30 |
Sistemi di allenamento della fase break nelle squadre giovanili di alto livello |
|
|
|
||
|
STEFANO SAJA |
Domenica |
Induno Olona |
|
01) h. 09.00/11.00 |
L’organizzazione dell’allenamento (teorico) |
|
|
02) h. 11.15/13.00 |
Organizzazione e conduzione di un allenamento sulla fase ricezione-attacco per la pallavolo femminile (pratico) |
|
|
GIORGIO BOLZONI |
Sabato |
Offanengo |
|
03) h. 09.00/11.00 |
Le rincorse e i punti di stacco nell’attacco. Come e quando intervenire |
|
|
04) h. 11.15/13.00 |
Spunti di lavoro sugli errori tecnici e tattici del fondamentale di muro |
|
|
LEONARDO BARBIERI |
Lunedì |
Pontoglio |
|
05) h.19.00/21.00 |
Il servizio, dalla progressione didattica all’evoluzione dell’alto livello |
|
|
06) h. 21.15/23.00 |
Il palleggio, dal lavoro analitico all’analisi computerizzata delle traiettorie e dei tempi |
|
|
FRANCO BERTOLI |
Domenica |
Cerese di Borgo Virgilio |
|
07) h. 09.00/11.00 |
Creare e allenare lo spirito di squadra. Fiducia, motivazione e coraggio per essere vincenti (1^ parte) |
|
|
08) h. 11.15/13.00 |
Creare e allenare lo spirito di squadra. Fiducia, motivazione e coraggio per essere vincenti (2^ parte) |
|
|
LUCA ROSSINI |
Lunedì |
Bergamo |
|
09) h. 19.00/21.00 |
L’allenamento della forza nella pallavolo |
|
|
MARCELLO CERVELLIN |
Lunedì |
Bergamo |
|
10) h. 21.15/23.00 |
Sistema muro-difesa Volley Bergamo |
|
|
PATRIZIA AMADORI |
Domenica |
Motta Visconti |
|
11) h. 09.00/11.00 |
Il ruolo delle emozioni nello sport |
|
|
12) h. 11.00/13.00 |
Mindset di crescita: l’errore come opportunità |
|
|
MATTEO PREZIOSO |
Sabato |
Milano |
|
13) h 09.00/11.00 |
L’allenamento tecnico specifico del palleggiatore (parte teorica) | |
|
14) h. 11.15/13.00 |
L’allenamento tecnico specifico del palleggiatore (parte pratica) | |
|
ALESSIO ZINGONI |
Sabato |
Brenna |
|
15) h. 09.00/11.00 |
Fase cambio palla: evoluzione, priorità e differenze dei sistemi di cambio palla dal giovanile alla Serie A2 |
|
|
16) h. 11.15/13.00 |
Fase break point: evoluzione, priorità e differenze nei sistemi di break point dal giovanile alla Serie A2 |
|
|
|
||
|
ENRICO MAZZOLA |
Domenica |
Cremona |
|
17) h. 09.00/11.00 |
Allenare i fondamentali del cambio palla (1^ parte) |
|
|
18) h. 11.15/13.00 |
Allenare i fondamentali del cambio palla (2^ parte) |
|
L'iscrizione potrà essere effettuata unicamente on-line nell'area personale del
La quota di iscrizione a ciascun corso è di € 40,00.
Il versamento dovrà essere effettuato - DOPO AVER COMPLETATO LA PROCEDURA DI ISCRIZIONE – sul C/C Bancario Cod. IBAN: IT17X0569601622000015653X35 intestato a: FIPAV COMITATO REGIONALE LOMBARDO, inserendo la causale fornita dal sistema al momento dell'iscrizione.
Per ulteriori informazioni non esitate a contattarci via e-mail all'indirizzo: cqr.lombardia@federvolley.it oppure allo 02.66105997.